28 October 2010
I Bloggers e le “Proposte Indecenti”
Riflessione del giorno: quando un blog comincia ad avere un seguito piuttosto stabile e un pizzico di notorietà in più, nella casella della posta immancabilmente cominciano a fioccare e-mail di aziende e di uffici stampa. Spesso utilissime e molto gradite. “Magari, ecco, non proprio tutte tutte”, penso ogni tanto. E pare che non sia l’unica a pensarlo visto che ultimamente ho avuto modo di incappare, su Facebook e dal vivo, in diversi aneddoti legati a richieste buffe e un po’ indecenti (posso dirlo?) fatte a qualche blogger. Ecco dunque l’idea di fare un mio piccolo riassunto dello scenario. Ovviamente inverosimile, sarcastico e portato all’eccesso. O forse no?
1. Le diverse TIPOLOGIE di COMUNICATORI:
GLI ADULATORI: Buongiorno, vorremmo farle i complimenti per il suo bellissimo blog. Molto interessante. Molto curato. Molto originale. Lo leggiamo sempre. Tutto questo spesso per dirti che dovresti gentilmente fare qualcosa gratis per loro.
I BENE INFORMATI: Buongiorno, innanzitutto vorrei farti i complimenti per il tuo blog che seguo tutti i giorni e per i tuoi bellissimi outfit. Hai davvero un grande stile personale. Siamo sicuri che lo segui? No, perché io non sarei un outfit blogger e non ci sono miei outfits qui…
I POVERELLI: Buongiorno, siamo un brand del lusso con un fatturato da 2 megabillioni, che ne spende la metà in contratti pubblicitari. Vorremmo avviare una collaborazione con il suo blog. Ovviamente per la tua collaborazione purtroppo non hanno a disposizione nessun budget.
QUELLI FAMOSI: Buongiorno, siamo un blog/sito/azienda d’eccezione, molto noto al pubblico e con nutrito seguito di fans. Le proporremmo uno scambio di link per aumentare le visite reciproche dei nostri due siti. Poi scopri naturalmente che il loro blog/sito/azienda non lo conosce nessuno e ha al massimo 4 lettori.
2. Gli INVITI, le RICHIESTE DI COLLABORAZIONE e di PUBBLICITA’:
IL PROGETTO MISTERIOSO: Buongiorno, vorremmo coinvolgerla attivamente in un progetto molto interessante che stiamo organizzando: avremmo bisogno di bloggers che scattino delle foto dei nostri ospiti e che poi scrivano un articolo sul nostro meraviglioso evento. Progetto? Non potevi semplicemente invitarmi che tanto il resto te lo faccio comunque?
CENERENTOLA: Buongiorno, le mando in allegato il comunicato di questa meravigliosa inaugurazione che si terrà fra qualche giorno. Ospiti illustri, champagne a fiumi, tartine preparate dallo chef 8 stelle Michelin. Avremmo piacere che ne scrivesse sul suo blog. Ovviamente tu non sei invitato.
LO SCAMBIO EQUO: Buongiorno, vorremmo parlasse del nostro meraviglioso negozio sul suo blog e lo consigliasse a tutte le sue lettrici. In cambio siamo disponibili a fornirle addirittura un prestigioso sconto dell’1,8% sui nostri prodotti. Prima parli bene di loro. Poi dovresti anche gentilmente comprare qualcosa.
IL LINK: Buongiorno, abbiamo notato la sua pagina http/BloggerSprovveduto.com e pensiamo che l’aggiunta della nostra azienda nei suoi link sarebbe un’eccellente risorsa per i suoi lettori. Lo inserisca pure nella sua lista scrivendo come didascalia “Il migliore negozio del mondo. Mi raccomando andateci tutti”. Ovviamente free. E il negozio è orrendo.
L’ESCLUSIVA: Buongiorno, vorremmo darti una meravigliosa opportunità: condividere con te e con i tuoi lettori il video della nostra ultima sfilata. E’ un’esclusiva assoluta riservata al tuo blog. Poi scopri che l’hanno postato altri 80 bloggers.
PUBBLICITA’ PROGRESSO: Buongiorno, vorremmo mostrare a lei e ai suoi lettori il nostro nuovo fantastico spot. E’ ancora inedito e sarebbe un’anteprima assoluta del suo blog. Che c**o! Posso far loro pubblicità gratuita addirittura attraverso uno spot (mezzo a pagamento per definizione).
3. INFINE:
ATTENZIONE AL COPIA/INCOLLA: Cara Genoveffa [di solito il nome di un altro blogger che conosci], vorremmo proporti… Ehm, Genoveffa? Ma io mi chiamo Erica.
Tutto questo non è per dire che un blogger debba essere servito e riverito. Anzi di solito succede proprio il contrario. Ribadisco però che a volte alcune modalità di approccio di marketing sono piuttosto imbarazzanti. Per tutte le parti coinvolte. Un po’ di umiltà in più a volte aiuterebbe. E da parte di entrambe le parti, ancora una volta. Infine, ci terrei a dirlo – e le aziende dovrebbero cominciare a tenerlo presente – la categoria “blogger” è assolutamente aleatoria, finta, non esiste. Perché ogni blog è diverso dall’altro. Per qualità, quantità e quant’altro. E quindi i blog non andrebbero approcciati come un grande calderone omogeneo.
Con l’occasione vorrei invece ringraziare tutte quei PR, gli uffici stampa, i brands e le persone gentili fino all’inverosimile e sempre disponibili che ho conosciuto finora e che mi hanno invitato ad eventi deliziosi e proposto materiale fantastico del quale scrivere! —> You know who you are 

FOR MY NON ITALIAN READERS: I’m sorry that I have not translated this post into English. But it’s a sarcastical text and I’m afraid I’m able to write like this just in my mother language. Your Frustrated Blue that-needs-some-English-Irony-lessons.
Carinissimo questo post, fà riflettere perchè ormai è talmente inflazionato il mondo dei blog che tutti cercano la visibilità, però bisogna scegliere bene con chi ci rapportiamo, perchè appunto come hai scritto tu, ci sono quelli che ti fannoo solo perdere tempo e quelli che invece ti invitano alle occasioni giuste e carine!!
@Elena: ahahah! la tua è fantastica
Quant'è vero! Ci ragionavo proprio in questi giorni!
Non ti ho visto ieri da Piazza, spero ci sia presto un'altra occasione!
AHAHAHA ! tutto vero, questo post è stupendo Erica!
Poi aggiungerei anche quelli che ti invitano perché non vedono l'ora di conoscerti e poi all'evento sono di fretta e ti ignorano
Ahahahahaha fantastico!
a questo proposito, proprio stamane, mi è arrivata una mail con invito (corredato da comunicato stampa e foto) a parlare sul blog di un "prestigiosissimo" evento tenutosi a Milano nei giorni scorsi. Peccato io non fossi invitata.
Ecco, sindrome da cenerentola…
Comunque che tristezza ahahahaha
E non bisogna essere neanche troppo conosciuti…..x esempio il mio blog è seguito + che altro dalle mie amiche….e nonostante ciò queste mail arrivano anche a me….basta avere un blog e spesso prendono le mail dai commenti dei giveaway (ad esempio)!!!
ahahahah è vero! per non parlare degli uffici stampa che ti inviano cataloghi di 1000 foto di tutte le varie collezioni in allegato, credo di non averne mai aperto uno!!!
…ecco perchè a me non mi si vede mai in giro…lavorare gratis proprio non fa per me…hai fatto bene a scrivere questo post…aggiungerei che è ora di smettere di sfruttare le persone..NON ESISTE, far lavorare la gente a gratis..MA SIETE IMPAZZITI TUTTI???!!!???!!!?????
ahahahahaha sto male!! Mi è capitato di ricevere praticamente tutte le categorie di mail che hai descritto, forse solo link e scambio equo no.
L'unica cosa che ho avuto piacere di pubblicare è stata quella che chiami pubblicità progresso. Io mi sono divertita sul serio a giocare col video interattivo di Sisi, inoltre mi hanno informata solo oggi che per ringraziarmi mi manderanno a casa dei collant, delle parigine e degli scaldamuscoli omaggio. Non mi avevano detto nulla quando mi chiesero di pubblicare il video e adesso che sono passati parecchi giorni hanno deciso di omaggiarmi. Potevano anche infischiarsene e non regalarmi nulla tanto il video l'avevo già pubblicato…e invece sono stati gentili e professionali: io faccio qualcosa per te, tu fai qualcosa per me!
un bacione
Loving Chiaradeanna: Fashion Bloggers For Woman LEGGMI!
ecco quello che mi e' capitato io che amo l'arte e non ho un blog specificatamente di outfit giornalieri!!!!arriva una mail:
"….con questa e-mail vorrei proporti una forma di collaborazione attraverso uno scambio di link. Saremmo disponibili in caso positivo,ad inserire, nel nostro blog un link che rimandi al tuo sito."Fatto il giveaway mando una mail notando che il link del mio blog non appare,ecco la risposta:
"solitamente lo scambio di link avviene quando non sponsorizziamo nulla per un blog…quando, invece, mettiamo in palio una bella borsa o altro, pensiamo che in realtà non sia necessario. Non credi? "
ma senti che tono!!!!!
quindi blogger siete avvertite …non perdete il vostro tempo per nesuno!!!! complimenti al tuo post, capita proprio al momento giusto!!!!!!
Bellissimo post
A me è arrivata proprio ieri sera un'email che iniziava con "Carissima Giorgia"!
Comunque quando ricevo comunicati stampa da un'azienda che fa cose che mi piacciono ne parlo volentieri anche senza "guadagnarci" nulla, se invece sono cose non in linea con i miei gusti rifiuto anche nel caso fossero previste delle regalie.
Comunque è abbastanza ovvio che le aziende ci vedano come una risorsa pressochè infinita di pubblicità gratuita.
Noto con piacere che siamo tutti sulla stessa barca! :DD
@Bibi: infatti ci sarei dovuta essere ma ieri non mi sentivo tanto bene, sob… Spero di rivederti presto
@BaiLing: infatti anch'io non ho bisogno di "aiutini" per parlare di ciò che mi piace davvero (nè tantomeno per i collages) quello che mi dà fastidio è l'approccio surreale di alcuni…
geniale questo post!:)
Neovecchiostile
concordo pienamente con quello che hai scritto e mi domando chi delle alte sfere lo leggerà
C:
http://moneygonefor.blogspot.com/
Molto interessante questo post. Io non sono una blogger ma volevo farti una domanda, spero che rispoderai perchè mi sembri una ragazza intelligente perciò sarei curiosa di sapere il tuo parere in proposito. Secondo te che futuro avranno i fashion blog? Diventerà una "professione" che affiancherà i giornalisti o sarà un fuoco di paglia e una volta finito il boom il fenomeno fashion blog svanira?
@Anonimo: non penso che i blog siano un fuoco di paglia, anzi. In altri ambiti, come ad esempio il design, esitono da anni e alcuni bloggers, soprattutto stranieri sono diventati delle vere voci autorevoli nel proprio campo.
La differenza tra blog "fuochi di paglia" e non, per quanto mi riguarda, come in tutte le altre professioni, dovrebbe stare nella qualità e nei contenuti che propone. Dovrebbe. E naturalmente nell'apprezzamento da parte dei lettori.
La penso come te, anche se spero che alcune bloggers che attualmente pare riscontrino un gran successo non diventino autorità in questo campo, visto che non noto tanta competenza quanto tanto egocentrismo. Non faccio nomi perchè non è elegante, ma non mi riferisco sicuramente a te che invece ti trovo molto brava ed attenta alle novità del mondo della moda ma con un sano occhio critico.
Grandissimo post! Hai descritto molto bene i vari casi

Finora mi sono arrivate per la maggior parte proposte Cenerentola!! ahahha
Comunque concordo nella tua ultima parte del post. I blog esistono da un sacco di tempo, ce sono diversi tipi, chi parla di cinema, chi di cucina, chi di sé e c'è chi parla di moda… non vedo perché per forza bisogna essere etichettati come fashion blogger. Un blog non può essere un passatempo? Chi dice che è un lavoro è pazzo!! hahahah
Certo chi già lavora sull'argomento del quale tratta il blog o lavorerà grazie al blog che è stato una vetrina è un conto, ma il blog in sè è un hobby!
jajajajajjaja troppo bello questo post!!!
Haha Erica sei fantastica!! Appunto l'altro giorno, il signore del delitto mi ha mandato una mail facendosi passare per uno che "vende delle magliette con stampato degli angeletti", "ha molto entusiasmo" e "vorebbe raccontarmi la storia della sua impresa" perché io che sono "sempre alla ricerca di nuovi talenti" possa parlarne sul mio "splendido blog". Devo pubblicare questa mail in risposta al tuo post!
ahahah vado a nanna con il sorriso! Ho ricevuto tutti i tipi di mail.. e è ancora più buffo cosa ti rispondono alla domanda "Ma in cambio?"
Le risposte sono da farne un libro 
Bellissimo post
Un bacio!
Ire
ai no yo te amo
Although I do agree with your post, I have my own reservations.
FANTASTICA! Io non ho riserve, concordo su tutto!
AHAHAHAH! fantastica
è divertentissimo questo post!
Fashion blogger come professione? ho i miei dubbi…
Amo ♥
Concordo in pieno con i commenti lasciati da Anonimo…credo che nel tempo sarà la qualità e la professionalità ad emergere…ci sono comunque diverse tipologie di mercato che si possono colpire attraverso la comunicazione di un blog, e quindi anche i blogger più “nazionalpopolari“ e meno talentuosi, quelli per intenderci, che si spacciano per fotografi e non sanno fare foto, o quelli che ritengono di avere uno stile personale e in realtà copiano solo, molto probabilmente continueranno ad avere un ruolo importante nella grande distribuzione
Verissimo concordo in pieno!
sono arrivate PERSINO a me!!! : mi veniva da risponder loro: Ma voi il mio blog.. ma l'avete visto?? 
ahahah credo che il tuo intervento sia molto realistico
Ahah quanto hai ragione…arrivano sempre anche a me queste mail.
Ahahah questo post fa morire dal ridere perchè è verissimo! Sono arrivate anche a me email del genere, ovviamente non tutte, e poi sono spariti nel nulla! Il fenomeno dei fashion blog onestamente sta diventando un pochino ridicolo secondo me. Quelli che si salvano sono veramente pochi, il resto di blog,del blog, ha soltanto il nome nel link… Per fortuna c'è chi come te la prende a ridere,altrimenti ci sarebbe da piangere!!
Complimenti ancora
Bellissimo post, Erica! proprio l'altro giorno ho ragionato sulla stessa cosa, anche se credo manchi la categoria "PR che sanno scrivere comunicati stampa come un bambino alle elementari". Rispondere alle loro mail è un'odissea: manca il nome del mittente e a volte persino quello del marchio!
Il bello è che a tutti, educatamente, rispondo dicendo che non è nella filosofia del mio blog fare pubbliciità gratuita su richiesta e loro immediatamente mi apostrofano che assolutamente impossibile, loro non ti hanno contattata per pubblicità ma solo per farti conoscere il loro marchio/evento/lookbook. Ormai non c'è più dignità.
Spero di incontrare presto PR validi come quelli che hai conosciuto tu, anche se il mio sogno sarebbe che fossero i designer stessi, emergenti e senza possibilità di pagare un PR, a presentarmi il loro lavoro.
Buon W-E!
sempre detto che questo è il migliore blog italiano sulla moda =)
mi è capitato di tutto. e tu hai messo a tavolino quello che succede ogni giorno nelle nostre email!!!
CENERENTOLA è meraviglioso!
io con la mia testaccia però non mi sto zitta: " se non sono invitata all' evento perchè dovrei scrivere di voi?"
prima o poi la smetteranno. qui non si fa pubblicità gratis!!!!
non siamo benefattori, siamo persone con una passione!
fortunatamente ci sono anche persone SERIE, che sonoquelle che ti danno subito del tu, che parlano schiettamente e senza giri di parole!
La Martina
Davvero geniale questo post!
Pensa che a noi non solo arrivano e-mail ed inviti che riguardano la moda femminile, ma in più di un'occasione si sono indirizzati a noi con "gentilissime, carissime…". Magari potrebbero dare almeno una semplice occhiata al blog prima di inviare e-mail a random.
A presto!
@Nob: Il vostro "carissime" direi che vince!!
@tutti: vi ringrazio per tutti i vostri commenti e per la solidarietà da blogger
E non cancello neanche il commento SPAM di "gucci online shop" che in questo post casca proprio a fagiuolo…
Dopo aver letto il tuo post mi è arrivata una mail di "collaborazione" per un negozio on-line. Quindi… quando scrivi un post su come rispondere a queste proposte??
Ahaha questo post è fantastico! Valeria
http://luggageandhighheels.blogspot.com/